Mese di dicembre 2020
Con una semplice cerimonia nel foyer della Fondazione Ambrosetti Paravicini l’associazione Amici Cari di Morbegno ha consegnato una targa alla Pro Loco di Morbegno quale riconoscimento per la stretta collaborazione instaurata fra le due associazioni di volontariato concretizzata in questo periodo Natalizio da parte della pro loco con la donazione del presepe luminoso ed il conseguente allestimento nel giardino interno presso la struttura ed una brochure creata appositamente per augurare Buone feste e consegnata a tutti gli ospiti della Rsa. Dopo i discorsi di circostanza e la consegna della targa, il pomeriggio si è concluso con lo scambio di auguri per le imminenti festività fra tutti gli intervenuti
Con la presenza del Vescovo della diocesi di Como Monisgnor Oscar Cantoni, che comprenede anche la rpvoincia di Sondrio, domenca nella collegiata di San giovanni Battista n Morbegno si è svolta la cerimonia di ingresso nella nuova comunità di Monsignor Giuseppe Longhni L'arciprete dopo aver ricevuto il benvenuto da mparte del sindaco di Morbegbo e dal saluto del rappresentate l'introduzione del Vescovo ha celerato la S
Mese di novembre 2020
Morbegno, 15 novembre 2020 -Collegiata San Giovanni Battista in Morbegno In molti hanno voluto salutare don Andrea Salandi, chi in presenza chi attraverso i social con la diretta streaming. Al terrmine della Santa Messa l'intervento di Don Nicola Schivalocchi che ha parlato a nome degli altri sacerdoti. Don Alessandro Alberti ha letto la lettera consegnatagli dal Vescovo di Como per don Andrea, che concludeva riportando la notizia (seppur ufficiosa ) della nomina del nostro Arciprete a Monsignore. Ha preso poi la parola il Sindaco di Morbegno Alberto Gavazzi, quindi Daniele Del Nero intervenuto in rappresentanza della comunità parrocchiale. - clicca per alcuni scatti dell'evento.
Nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista in Morbegno si è svolta la cerimonia funebre di Gilberto Corti noto industriale morbegnese Oltre essrre stato presidente degli alpini di Morbegno (nel periodo della costruzione del Tempietto votivo, ne è stato uno dei più assidui sostenitori per la sua realizzazione) ha collaborato con l'Associazione Amici del bambino sepre della città del Bitto. Partecipazione di primo piano anche nel Lions Club Morbegno. - alcuni scatti dell'evento
Mese di ottobre 2020
Breve ma intensa la cerimonia della deposizione della corona ai caduti in rispetto delle norme sul Covid 19 Alcuni scatti dell'evento. Avvenuta in rispetto delle norme su Covid 19 alcuni scatti dell'evento.
Brevisssima ma toccante cerimonia in ricordo di Ezio Vedovelli fondatore Movimento federalista Euroepeo sezione Valtellinese e Valchiavenna Evento svolto in rispetto delle norme sul Covid 19 alcuni scatti
A cura di E' Valtellina di Morbegno nel complesso s: Antonio mostra sul Collezionismo provinciale. Evento con rispetto delle norme su Covid 19 alcuni scatti dell'evento
Alcuni scatti dell'anteprima e partenza tappa Giro d'Italia Morebgno-Asti
Morbegno 17-18 ottobre 2020. Alcuni scatti della 113.ma edizione della Mostra del Bitto
Conferenza stampa indetta dal GS CSI Morbegno presso la sala consiliare del municipio di Morbegno. Intervenuto il sindaci Alberto Gavazzi- il Consugleire regionale Pedrazzi (in video conferenza) presidente Coni r Presidente CSI Giovanni Ruffoni il vice e altri componenti il Consiglio Direttrivo CSI Morbegno presentati da Cristina Speziale. alcuni scatti dell'evento.
Morbegno, sabato 10 ottobre 2020 presso l'Auditorium nel complesso di Sant'Antonio Sabrina Parvaicini ha presentato il suo nuovo libro:
"Fino a qui tutto bene" --
alcuni scatti dell'evento.
Morbegno 6 ottobre 2020. - Erano in molti stamane nella chiesa di San Giovanni Battista in Morbegno a dare l'ultimo saluto all'alpino Gualtiero Speziali. Al termine della celebrazione officiata dall'arciprete di Morbegno don Andrea Salandi è intevenuto Guido Lucchina capogruppo degli alpini di Morebgno con un breve ma toccante discorso che ha voluto salutare per un ultima volta Gualtiero a nome del gruppo e ricordare la sua amicizia a livello personale. In seguito è intervenuto il presidente della Sezione Valtellinese Gianfranco Giambelli che in un breve intervento ha ricordato la bella figura di Gualtiero come alpino ma sopratutto come uomo.
Mese di settembre 2020
Mercoledì 30 settembre 2020 nel Complesso d S.Antono in Morbegno nella sala Capitolre è stato presentato il libro "Morbegno Tour fotografico a spasso per la cità alpina e le sue frazioni" di Pietro Giuseppe Ciapponi Alcuni scatti dell'evento a cura di Antonio Milano
Si è concluso con soddisfazione in merito alle presenze e l'organizzazione più in generale il primo fine settimana di Degusta Morbegno organizzato dalla Pro Loco Morbegno e Comune di Morbegno. Alcuni scatti dell'evento
"DEGUSTA MORBEGNO": proposte di qualità e sicurezza garantita per un autunno all'insegna della storia e della tradizione
ulteriori info su: http://www.prolocomorbegno.it/
alcuni scatti della conferenza stampa
al Polo fieristico provinciale di Morbegno è stato allestito il Bike-village. Numerosi i concorrenti fra questi una buona rappresentanza di stranieri(dalla vicina Svizzera, francia ecc.)
Alcuni scatti dell'evento
Alla presenza del dirigente scolastico il provveditore Dott. Fabio Molinari di sua Eccelenza il prefetto di Sondrio dott Salvatore Rosario Pasquariello, del direttore Enaip Arch. Giovanni Colombo, delle autorità militari e del sindaco di Morbegno arch Alberto Gavazzi si è svolta una breve cerimonia di saluto e benvenuto al nuovo anno scolastico 2020-2021. Alcuni scatti dell'evento. vedi anche servizio di Simone Belletti su TSN.
Morbegno 11 settembe 2020 - Conferenza stampa Promor progetto CARTAMORBEGNO in collaborazioen con Pro Loco Morbegno Unione Commercianti Morbegno. A parture dal 21 settembre saranno distribuite le tessere CartaMorrbegno ad ogni famiglia morbegnese la Tessera che entrerà in funzione dal 1 Ottobre 2020 Alcuni scatti della conferenza stampa - Vedi anche servizio di SIMONE BELLETTI trasmesso su TSN
Il Dirigente Ambito Territoriale di Sondrio Dott. Fabio Molinari – oggi 14 settembre 2020 ha fatto visita alla scuola di Mantello. alcuni scatti dell'evento.
Procedono i lavori volti alla sistemazione ed alla eliminazione delle barriere architettoniche al tempietto del Doss de la Lumaga da parte dei volontari del Gruppo Alpini Morbegno che hanno aderito al progetto in qualità di “Cittadini Attivi” promosso dal Comune di Morbegno. Nella galleria delle immagini : il capogruppo Guido Lucchina e il segretario Ruggero Belluzzo mentre sono intervistati da Simone Belletti operatore di TSN. Procede pure anche l ’intervento di restauro necessario a conservare i nomi e gli affreschi sulle pareti del tempietto da parte della restauratrice Paola Mondin, che vediamo nelle foto durante un fase di lavoro.
Clicca sul titolo per vedere la galleria fotografica.
Mese di agosto 2020
l'Auditorium Sant'Antonio Morbegno,domenica 30 agosto 2020, ha accolto tre grandi interpreti: Mario Brunello, Francesco Galligoni e Roberto Loreggian, insieme nel concerto di musica barocca “UN VIOLONCELLO PICCOLO PER BACH”
Evento proposto da AMA Musica Morbegno.
Alcuni scatti dell'evento
FOLLOW YOUR DREAMS: They know the way
"Persone. Valorizzazione delle storie.È l’ambizioso obiettivo che si pone questa raccolta: un insieme di interviste e di testimonianze di donne, uomini di tutte le età accomunate dalla semplice e affascinante dedizione verso l’arte e la creatività, intesa in tutte le sue forme di manifestazione."
Alcuni scatti dell'evento
Morbegno, sabato 15 agosto 2020 presso il Santuario festa della Beata vergine Assunta.
Alcuni scatti
sabato 1 agosto 2020 L'orchestra Antonio vivaldi diretta dal Maestro Lorenzo Passerini ha tenuto un concerto al tempietto votivo proponendo musica di Bach. Clcca sulla foto, vedi alcuni scatti della serata
Mese di luglio 2020
All'arengario di piazza Rivolta nel cuore di Morbegno oggi concerto di apertura dell'orchestra Antonio Vivaldi direttore Lorenzo Passerini.Marcello miramonti violino solista. Si è esibito anche il Coro delle voci Bianche scuola Goitre di Colico maestroGiorgio Senese. Alcuni scatti (clicca sulla foto)
L'assesore alla cultura Maria Cristina Bertarelli stamane in conferenza stampa ha presentato il ricco programma estivo. Per la parte musicale è intevenuto il maestro Lorenzo Passerini che a sua volta ha illustrato il proprio programma nei dettagli. Presente olttre al sindaco Alberto Gavazzi il consigliere addetto Alessandro Baraglia. Essendo tutto in evoluzione e non ancora definitivo non è stata realizzata la tradizionale brochure. L'intero programma, via via aggiornato è consultabile sulla pagina FB Visit Morbegno. (clicca sulla foto)
nella sala consigliare conferenza stampa pro loco Morbegno Unione commercianti Morbegno e Comune di Morbegno progetto: CARTAMORBEGNO con importante intervento economico Fondazione PROMOR per il rilancio della Città.
Morbegno 16 luglio 2020 Un gruppetto di ragazzi frequentanti il Centro Ricreativo Diurno di Morbegno accompagnati dal responsabile Bryan Pace, dalla Colonia si sono recati al Tempietto votivo dove ad attenderli una rappresentanza del Gruppo Alpini Morbegno. Dopo aver fatto visita alla sede guidati dal capogruppo degli Alpini Guido Lucchina e dal vice Domenico Passerini si sono spostati al vicino tempietto, dove l'ex capitano degli Alpini Alberto Del Martino ha intrattenuto, gli attenti ragazzi sul periodo bellico e la storia della costruzione del tempietto in ricordo di tutti i caduti. Non ha voluto mancare e dare il suo apporto il resposnsabile del'Arci Anpi, Paolo Sironi. Al termine per tutti un piccolo rinfresco servito dagli alpini." …
Mese di Giugno 2020
L'Assessore Regionale al Turismo, Marketing Territoriale e Moda Lara Magoni sabato 20 giugno 2020 ha fatto visita a Gerola Alta. In alcuni scatti l'Assessore Magoni (ex sciatrice alpina)mentre visita il piccolo borgo.
nella sala consigliare del municipio di Morbegno si è svolta l'assemblea annuale dei soci della Pro loco Morbegno. Nella foto i componenti consiglio direttivo al termine dell'assemblea. Morbegno 16 giugno 2020 ore 18,30
Mese di Magiio 2020
Stamane un piccolo gruppo di volontari in rappresntanza dell'Associazione AMICI CaRI di Morbegno con una piccola cerimonia hanno voluto "salutare" gli ospiti della Fondazione Ambrosetti-Paravicini.Dopo aver intonato la canzone"Amici Miei", la Presidente a nome di tutti volontari con un breve discorso a rivolto al'indirizzo degli ospiti alcune parole di augurio e l'auspicio di un presto arrivederci. La breve cerimonia è stata registrata su di un video che verrà consegnato alle animatrice da far vedere nei vari reparti.(è ben noto che vige il divieto di accesso alla struttura per dispozioni Covid 19).A ricordo dell'evento i volontari hanno predisposto un piccolo quadretto da consegnare a ciascun ospite. (clicca sul titolo per vedere alcune foto dell'evento).
Mese di Aprile 2020
il sindaco di Morbegno in rappresentanza dell'Amministrazione comunale e di tutta la città con una semplice cerimonia ha deposto una corona di fiori ai monumenti dei Caduti.
A conclusione delle celebrazioni, al tempietto votivo, una rappresentanza della Filarmonica di Morbegno, ha suonato l'inno di Mameli.
clicca sulla foto per vedere alcuni scatti dell'evento
Mese di Marzo 2020
A seguito dele nuove disposizioni ministeriali anche i cittadini morbegnesi si sono " adeguati" alle nuove normative.
Mese di Febbraio 2020
Dal 13 febbrio al 25 marzo 2020 nello spazi espositivo dell'arengario una inmrteressante mostre di Guido Rizzi che espone una serie di fotografie sulla storia della radio dai primi prototipi ai giorni nostri.
Sempre nello stesso spazio espositivo sono aperte alòtre due mostre :
CONOSCERE LLANBERIS e
MORBEGNO D'ALTRI TEMPI
Mese di Gennaio 2020
Il Gruppo Alpini Morbegno sabato 18 gennaio ha organizzato la tradizionale fiaccolata al Tempietto votivo per la commemorazione della battaglia di WARWAROWKA.
A palazzo Malacrida in Morbegno estrazione dei premi del concorso "Viania Morbegno e vinci" e premiazione del 1° concorso davanzali di natale a Morbegno
Per archivio eventi CLICCA QUI